Seguici
5 Agosto 2020
Le recenti dichiarazioni di Barry Schwartz hanno da subito attirato l’attenzione e la curiosità del mondo digital: Google sta per lanciare una nuova piattaforma in grado di fornire dati più utili sul proprio sito. Come? Unendo i report di Search Console e Google Analytics.
Da questi presupposti prende vita il programma Google Search Console Insights (naming non ancora ufficiale), ancora in fase beta. In pochi click, l’inedito tool consente di prendere visione del rendimento dei contenuti di un sito: rapporti più approfonditi sulle prestazioni di ogni pagina, numero di visualizzazioni, tempo medio, informazioni sui referral e ogni dato ora disponibile su Analytics.
Schwartz ha poi fornito ulteriori dettagli su alcune feature di Insights. Ad esempio, nella schermata iniziale si ha una panoramica del sito, con un’anteprima dell’home page e informazioni sulle visualizzazioni all-time. La sezione “I tuoi nuovi contenuti” analizza il rendimento del content caricato di recente: Google informa su quando ha trovato il contenuto, quante views ha ricevuto e le tempistiche di permanenza. La permanenza è poi considerabile su periodi stabili per intervalli di date o tramite un grafico su scala giornaliera.
Ogni digital worker troverà particolarmente appealing anche l’area che mostra come gli utenti trovano le pagine del sito in esame: ricerca organica, social o direct. Altrettanto stimolante e utile è la sezione destinata ai contenuti più popolari, articoli o immagini che siano.
I backlink (sempre per rimanere in ambito SEO) sono invece suddivisi in base alle performance che generano, con segnalazioni sui top referring link e sui link più recenti. Inoltre, è ovviamente presente anche un’area dedicata ai social media.
In sintesi, Google Insights rappresenta il traguardo di un tentativo di crasi perseguito da Google fin dal 2011. Alcuni report della Search Console erano/sono già visualizzabili su Analytics, ma non valeva/vale il contrario.
Il rilascio definitivo del nuovo prodotto Google non è ancora stato fissato, ma gli esperti del settore hanno già l’acquolina. Poter finalmente unire i parametri di Google Search Console (per visionare ciò che gli user guardano su un sito) e Analytics (ciò che fanno su un sito) incarna un’opportunità entusiasmante e, al contempo, di estrema comodità per prendere coscienza delle reali performance di un ambiente online.
di Luca De Marchi_Content Manager
17 Ottobre 2022
29 Marzo 2022
10 Febbraio 2022