Indietro

Italiani e Social Media 2020: tra conferme, new entry e decisioni d’acquisto

28 Maggio 2020

Torna l’appuntamento con “Italiani e Social Media”, la ricerca di Blogmeter che ormai da 4 anni
individua le motivazioni che spingono gli italiani a utilizzare i social.
Quest’anno, la piattaforma di Social Intelligence partner di H2H restituisce un ritratto degli italiani online in un momento storico in cui i social sono diventati ancora più preponderanti nelle nostre vite. Inoltre, per la prima volta inserisce nell’analisi il target dei giovanissimi (+12 anni) e dei silver (fino a 74 anni).
L’indagine ci dà subito qualche conferma: tra i social di cittadinanza – le piattaforme che utilizziamo almeno una volta a settimana per relazionarci con gli altri – a farla da padroni sono ancora Facebook (usato dal 90% del campione intervistato), YouTube (89%) e Instagram (73%). Ma all’elenco si aggiunge una new entry: TikTok (16%), in crescita del 3% rispetto allo scorso anno e frequentata soprattutto dai giovanissimi tra i 15 e i 24 anni, che sempre più si spostano su nuove piattaforme. Si tratta probabilmente dello stesso target che ha guidato anche l’ascesa di Twitch (12%), la piattaforma di live streaming usata soprattutto da gamer e appassionati di eSport ma che ospita anche show educativi e di intrattenimento, sia in diretta che on-demand.
Tra i servizi di messaggistica istantanea rimane invece imbattuto Whatsapp (utilizzato dal 97% del campione Blogmeter) e Messenger (80%) a cui segue, ma solo a distanza e in calo, Skype (58%). Continua invece la crescita sostenuta di Telegram (46%, +7% rispetto al 2019). È da tenere a mente però che solo nei prossimi mesi si capirà come il recente lockdown avrà inciso sulle abitudini d’uso di questi servizi: gli italiani in quarantena hanno infatti scaricato e usufruito in massa di tool dedicati alle videoconferenze, sia per motivi personali che per lo smart working.
In ogni caso, almeno per il momento, le abitudini online degli italiani non sembrano essere cambiate rispetto allo scorso anno. Quasi la metà degli intervistati usa i propri account prevalentemente come spettatore. Il 40% invece interagisce con amici, ma solo il 12% usa i social per pubblicare contenuti originali. Le motivazioni di utilizzo rimangono quindi le stesse degli anni passati: svago, necessità, voglia di informarsi e rimanere in contatto con amici e familiari.
Ma che relazione hanno gli italiani con i brand online? Che peso hanno i social media nelle loro decisioni d’acquisto? Secondo l’istituto di ricerca, quattro italiani su dieci ammettono che i social hanno influenzato la loro customer journey, facendo cambiare idea su un prodotto (19% del campione) o persino su intero brand (16%). Scendendo nel dettaglio del marketing funnel, Blogmeter evidenza come i social risultino fondamentali soprattutto nella fase di awareness e nel penultimo step di consideration. Questi dati non fanno altro che confermare ancora una volta come il presidio social da parte dei brand sia ormai fondamentale per affermarsi in un contesto così competitivo.

A indirizzare le dinamiche d’acquisto sono soprattutto le interazioni che gli italiani hanno all’interno dei social: principalmente, con gli influencer. Il 29% degli intervistati ammette infatti di essere guidato da uno o più influencer per farsi un’opinione su un brand, un prodotto o un tema di rilevanza sociale. È evidente quindi che oggi i brand non possono più prescindere dal coinvolgimento di queste figure.

Vuoi rafforzare la tua presenza social o vuoi integrare l’influencer marketing tra le tue attività digital? Contattaci per una consulenza!

di Serena Sansica_Social Media Team Leader

Privacy & Cookies Policy