Indietro

Nuove opportunità per le PMI in Lombardia: Bando SI4.0 2023

4 Luglio 2023

Fondo Digitalizzazione Lombardia

Il recente Bando SI4.0 2023 si prefigge come obiettivo primario il sostegno alla digitalizzazione e alla transizione ecologica delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde.
Un’opportunità preziosa per le aziende con sede operativa in Lombardia che desiderano sperimentare, prototipare e adottare tecnologie digitali 4.0 all’interno dei propri processi produttivi
e di vendita. In questo articolo, cerchiamo di distillare le informazioni più rilevanti relative a questo bando, concentrandoci sui beneficiari, sui budget disponibili, sulle tipologie di progetti supportati
e sui tempi di presentazione.

Beneficiari

Il bando è destinato a micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Lombardia iscritta
e attiva presso le Camere di Commercio locali. Le imprese devono soddisfare alcuni requisiti specifici, tra cui non avere altre sovvenzioni pubbliche per le medesime spese ammissibili
e non avere forniture in essere con la Camera di Commercio di pertinenza.

Budget Disponibile e Fondo Perduto

Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% dei costi ammissibili. L’investimento minimo da parte dell’impresa è di € 25.000,00, mentre l’importo massimo del contributo concedibile è pari a € 30.000,00. In altre parole, le imprese sono tenute a restituire solo il 50% del budget ricevuto, rappresentando una significativa opportunità di finanziamento.

Cosa è Incluso

Il bando supporta due categorie principali di progetti: i progetti di “adozione”, incentrati sull’introduzione di tecnologie digitali 4.0 all’interno dell’impresa, e i progetti di “sviluppo”,
che riguardano la sperimentazione e la messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti o servizi innovativi 4.0. I progetti devono riguardare almeno una delle numerose tecnologie di innovazione digitale 4.0 elencate nel bando, tra cui la robotica avanzata, la realtà aumentata, l’intelligenza artificiale, la blockchain, e molte altre. Le spese ammissibili includono consulenza, formazione, investimenti in attrezzature tecnologiche e software, spese per la tutela della proprietà industriale e spese del personale dedicato al progetto.

Timing

Le domande di contributo possono essere presentate dalle ore 10.00 del 12 giugno 2023
fino alle ore 12.00 del 21 luglio 2023. Importante notare che il contributo viene concesso attraverso una procedura valutativa in base al punteggio assegnato al progetto.
In conclusione, il Bando SI4.0 2023 offre una significativa opportunità per le MPMI lombarde di accelerare i propri sforzi di digitalizzazione e sostenibilità. Con un sostegno finanziario significativo
e la possibilità di sviluppare o adottare una vasta gamma di tecnologie innovative, le imprese hanno ora una grande opportunità per rimanere competitive in un’era sempre più digitale e orientata verso la sostenibilità. Ricordate, il tempo è della massima importanza, quindi iniziate a preparare la vostra domanda il prima possibile.

Clicca qui per scaricare la scheda del bando.

Contattaci

Non perdere l’opportunità di realizzare il tuo progetto, contattaci subito
Email: contactus@h2h.net

Privacy & Cookies Policy